SUPPORTO
Ti mostriamo rapidamente come funziona MyVetDiet
Una raccolta di video tutorial che ti permette di vedere con i tuoi occhi, e capire ancora più velocemente, il funzionamento del software MyVetDiet.


Impara ad utilizzare MyVetDiet con i nostri video tutorial

Come usare MyVetDiet | #1 Profilo utente

È consigliabile prendere dimestichezza con il programma configurando il proprio profilo utente. I dati configurati potranno comparire anche nelle stampe.

Come usare MyVetDiet | #2 Gestione proprietari

Inizia a compilare la tua anagrafica clienti inserendo i proprietari dei tuoi pazienti. Più informazioni inserisci, più semplice sarà trovarli in futuro.

Come usare MyVetDiet | #3 Gestione pazienti

Prosegui compilando l'elenco dei tuoi pazienti: MyVetDiet offre differenti soluzioni per l'inserimento dei cani e dei gatti in cura presso il tuo studio.


Come usare MyVetDiet | #4 Gestione visite

Guarda come, in pochi semplici passaggi, è possibile effettuare il calcolo del fabbisogno energetico del cane e del gatto. La compilazione delle visite è rapida.

Come usare MyVetDiet | #5 Calcolo diete casalinghe

La compilazione della dieta casalinga per cane e per gatto è veloce ed intuitiva. Inoltre guarda come è semplice equilibrarla secondo gli standard internazionali.

Come usare MyVetDiet | #5.1 Duplicazione diete casalinghe

In MyVetDiet è possibile duplicare le diete formulate. Può essere utile quando si vuole formulare varianti di una stessa dieta o quando un proprietario ha due animali e bisogna formulare diete con gli stessi alimenti, ma in quantità differenti


Come usare MyVetDiet | #5.2 Diete multimenù

Per chi ha bisogno di prescrivere più diete casalinghe per lo stesso cane o gatto, in MyVetDiet è possibile attivare la modalità diete multimenù che consente di elaborare più diete casalinghe in un'unica schermata.

Come usare MyVetDiet | #5.3 Monitoraggio pazienti

MyVetDiet consente un monitoraggio costante e continuativo del paziente a cui viene prescritto il piano nutrizionale. La scheda di monitoraggio è configurabile dal veterinario e compilabile online dal proprietario.

Come usare MyVetDiet | #5.4 Condivisione al proprietario della consulenza nutrizionale

La dieta elaborata e l'intera consulenza nutrizionale è condivisibile con il proprietario, sia via e-mail che tramite servizi di messaggistica istantanea quali WhatsApp o similari.


Come usare MyVetDiet | #6 Calcolo dosi PetFood

In pochi click è possibile effettuare il calcolo della dose giornaliera corretta di uno o più alimenti industriali da somministrare al cane o da somministrare al gatto.

Come usare MyVetDiet | #7 Gestione alimenti personali

Il già nutrito archivio di alimenti per diete casalinghe è facilmente ampliabile in pochi passi, anche a partire da un alimento già presente nell'archivio.

Come usare MyVetDiet | #7.1 Funzioni aggiuntive degli alimenti personali

La sezione degli alimenti permette di effettuare confronti sui singoli nutrienti e confronti approfonditi tra gli alimenti. Inoltre è possibile condividere i propri alimenti


Come usare MyVetDiet | #8 Gestione alimenti petfood

In MyVetDiet trovi oltre 800 alimenti petfood delle migliore marche. Tuttavia questo elenco è ampliabile facilmente con le poche info presenti in etichetta.

Come usare MyVetDiet | #9 Inserimento razze aggiuntive

Se tra le razze di cani e gatti presenti in MyVetDiet non trovi quella del tuo nuovo paziente, puoi facilmente aggiungerla effettuando pochi passaggi.

Come usare MyVetDiet | #10 Elaborazione piani di dimagrimento

Elabora rapidamente un piano di dimagrimento per i tuoi pazienti in sovrappeso. Il peso ideale del cane o del gatto può essere calcolato automaticamente da MyVetDiet, così come la quantità di peso da perdere settimana per settimana.


Come usare MyVetDiet | #10.1 Stima della curva di crescita del cucciolo

Stima rapidamente le curve di crescita dei tuoi pazienti cuccioli. MyVetDiet è in grado di stimare la corretta curva di crescita, ed il peso da raggiungere settimana per settimana, semplicemente a partire dalla data di nascinta e dal peso dell'animale.

Come usare MyVetDiet | #11 Gestione strutture

Per i veterinari freelance, MyVetDiet consente di creare l'elenco di strutture veterinarie con le quali collabora e può scegliere quale di esse far comparire nelle proprie stampe (diete, dosaggi petfood, piani di dimagrimento, schede nutrizionali, visite)

Come usare MyVetDiet | #12 Compilazione schede nutrizionali

MyVetDiet consente di compilare schede nutrizionali in diverse modalità: è possibile stamparle su carta per una compilazione a penna, oppure è possibile compilarle all'interno del software e, infine, il software consente al proprietario la compilazione online.


Come usare MyVetDiet | #13 Funzionalità extra

MyVetDiet offre alcune funzionalità extra: permette di invitare uno, o più colleghi, a provare gratuitamente il software ed è dotato di una pagina di statistiche per tenere costantemente monitorato lo stato di salute del proprio lavoro.

Come usare MyVetDiet | #14 Come compilare la tabella dei pesi della curva di crescita del cucciolo

MyVetDiet consente al proprietario del cane cucciolo di interagire direttamente con il suo nutrizionista veterinario: il proprietario può compilare online la tabella del peso raggiunto dal cucciolo settimana per settimana, permettendo al veterinario di essere aggiornato sulla crescita del suo paziente

Come usare MyVetDiet | #14.1 Come compilare la tabella dei pesi del piano di dimagrimento

MyVetDiet consente al proprietario del cane o del gatto di interagire direttamente con il suo nutrizionista veterinario: permette al proprietario di compilare online la tabella dei pesi, presente nel piano di dimagrimento, che tiene aggiornato il veterinario sull'andamento del piano di dimagrimento del paziente


Come usare MyVetDiet | #14.2 Come compilare la scheda di monitoraggio

MyVetDiet consente al proprietario del cane o del gatto di interagire direttamente con il suo nutrizionista veterinario: permette al proprietario di compilare online una scheda di monitoraggio che aggiorna costantemente il veterinario sullo stato di salute del suo paziente