BLOG ALIMENTARE VETERINARIO
La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet
Il blog sullo stile di vita sano e consapevole da far adottare ai nostri amati cani e gatti.

La scelta delle fonti lipidiche nelle diete casalinghe

I lipidi presenti in natura possono provenire sia da fonti animali che da fonti vegetali. Ogni grasso alimentare ha un profilo unico in acidi grassi che lo differ...

20/03/2019 Leggi di più »
Acidi grassi: cosa sono e a cosa servono

I lipidi sono macronutrienti che rivestono un ruolo fondamentale nell'alimentazione, poiché oltre ad apportare un'elevata quantità di energi...

13/03/2019 Leggi di più »
Correlazione tra alimentazione, carenza di Taurina e miocardiopatia dilatativa
La FDA ha aperto un'indagine per capire se, anche nel cane, possa esistere una correlazione tra l'alimentazione e lo sviluppo di miocardiopatia dilatativa...

06/03/2019 Leggi di più »
MyPetDiet diventa MyVetDiet, ecco perché

Lo staff di MyPetDiet ha deciso di fare una cosa che non andrebbe mai fatta: cambiare nome e marchio! Vogliamo sia chiaro fin da subito che il nostro software &eg...

27/02/2019 Leggi di più »
I fattori che influenzano l'apporto vitaminico negli animali domestici
Quando si prepara un piano nutrizionale è necessario assicurarsi che l'animale riceva il corretto quantitativo di vitamine per soddisfare i suoi fabbis...

20/02/2019 Leggi di più »
Scambia il tuo regalo di San Valentino con MyVetDiet

San Valentino è il momento perfetto per dimostrare il proprio affetto a chi si vuole bene!...

13/02/2019 Leggi di più »
Le vitamine idrosolubili

Quali sono le vitamine idrosolubili? Rispondiamo a questa domanda e inoltre vediamo come vengono assorbite e conservate all'interno dell'organismo di cani...

06/02/2019 Leggi di più »
Per tutto il 2019 MyVetDiet ad un prezzo scontato

Grazie alle novità contenute nell'ultima Legge di Bilancio 2019, tutte le licenze di MyVetDiet sono acquistabili con uno sconto di oltre il 20%....

30/01/2019 Leggi di più »
Compila più rapidamente e facilmente le diete casalinghe per i tuoi paz
Spesso alcuni veterinari, quando devono preparare un piano nutrizionale per un loro paziente, si preoccupano di formulare più di una dieta, magari per far ...

23/01/2019 Leggi di più »
Le vitamine liposolubili

Quali sono le vitamine liposolubili? Rispondiamo a questa domanda e inoltre vediamo come vengono assorbite e conservate all'interno dell'organismo di cani...

16/01/2019 Leggi di più »
Le vitamine: rischi legati alla loro carenza e al loro eccesso

Diamo uno sguardo generale all'importanza delle vitamine nella dieta casalinga veterinaria, cerchiamo di capire come usarle e facciamo una prima analisi dei r...

09/01/2019 Leggi di più »
Dieta casalinga per un cane adulto sano: cosa non bisogna mai dimenticare
Per preparare una dieta corretta per un cane basta mettere nella ciotola proteine, olio, fibre ed eventualmente carboidrati nella giusta proporzione? Assolutament...

02/01/2019 Leggi di più »

1234567891011121314151617181920212223242526
27
282930

Rendi più consapevoli i tuoi clienti


Rendere consapevoli i proprietari di cani e gatti significa renderli protagonisti delle scelte alimentari corrette da fare per i loro animali e permettergli di portarle avanti con coscienza, sapere ed orgoglio.

Cosa c'è nella ciotola

Alla luce delle recenti scoperte nel campo della salute e della nutrizione veterinaria non è più accettabile "semplicemente far mangiare" ai nostri inseparabili animali ciò che ci appioppano la pubblicità e l'industria alimentare veterinaria senza domandarsi "cosa c'è nella ciotola del mio cane o del mio gatto? Quali effetti avrà questo cibo sulla sua salute?". La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet si rivolge a chi ama i propri animali e pazienti.
Un progetto ambizioso

La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet è un progetto ambizioso di sensibilizzazione all'alimentazione veterinaria equilibrata, che deriva dalla consapevolezza, sempre più condivisa, che perseguire e abbracciare un corretto stile di vita e alimentare è di primaria importanza per la salute di chiunque, cani e gatti compresi. Che la nutrizione e lo stile di vita siano quanto più salutari possibili, nel pieno rispetto della fisiologia dell'animale.

Grazie ai medici del nostro staff scientifico, che operano nel settore della Nutrizione veterinaria, La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet pubblica solo articoli che hanno basi scientifiche, verificate e condivise dalla comunità veterinaria. La qualità della vita del cane e del gatto passa attraverso un modello di abitudini sane.