Strategie nutrizionali in corso di Leishmaniosi
Nel cane le infezioni da leishmania sono generalmente causate da Leishmania infantum, un protozoo difasico, trasmesso principalmente dai flebotomi. Sono state dim...
18/09/2019
Leggi di più »
Regala MyVetDiet a chi si laurea in medicina veterinaria
Una persona speciale a cui vuoi molto bene sta per laurearsi in veterinaria e vuoi farle un regalo di laurea esclusivo? Regalale uno strumento da utilizzare quoti...
11/09/2019
Leggi di più »
Prebiotici, probiotici, sinbiotici e postbiotici: cosa sono e a cosa servono
Nell'ultimo decennio è aumentato notevolmente l'interesse per il microbioma intestinale e con esso anche il possibile ruolo terapeutico di una sua ...
04/09/2019
Leggi di più »
Come ridurre con l'alimentazione i rischi di recidive nell'urolitiasi
L'urolitiasi da ossalato di calcio rappresenta, nel cane, la seconda urolitiasi più frequente, dopo quella da struvite. Essa è particolarmente f...
28/08/2019
Leggi di più »
Scegliere un alimento commerciale corretto per una cagna in gravidanza
Quando si deve scegliere l'alimento commerciale per una cagna in gravidanza bisogna tenere conto di numerose variabili. L'errore più comune che vie...
21/08/2019
Leggi di più »
Patologie su base ereditaria correlate con l'alimentazione
Numerosi studi evidenziano la predisposizione di alcune razze allo sviluppo di patologie su base alimentare...
07/08/2019
Leggi di più »
Strategie nutrizionali in corso di urolitiasi da struvite
L'urolitiasi viene definita come la formazione nel tratto urinario di un sedimento costituito da uno o più cristalloidi scarsamente solubili. Il sedime...
31/07/2019
Leggi di più »
Lo screening nutrizionale del cane e del gatto deve far parte della pratica cl
La consapevolezza che una nutrizione sana, migliori la qualità e la durata della vita degli animali d'affezione, ha portato l'American Animal Hospi...
24/07/2019
Leggi di più »
Il fabbisogno di arginina varia in base alla composizione della dieta e MyVetD
L'arginina, nella maggior parte degli animali, non rappresenta un amminoacido essenziale, tuttavia nel cane e nel gatto essa riveste un'importanza partico...
17/07/2019
Leggi di più »
Se apprezzi MyVetDiet, tanto da consigliarlo, ti premiamo!
Alcuni nostri utenti si trovano a proprio agio nell'usare MyVetDiet fino al punto di averlo consigliato ad altri veterinari. Ispirati dal gesto di questi uten...
10/07/2019
Leggi di più »
Il ruolo della nutrizione nelle patologie ortopediche dell'accrescimento
Le patologie ortopediche dell'accrescimento vengono definite come patologie muscolo-scheletriche che colpiscono animali in accrescimento. Queste patologie col...
03/07/2019
Leggi di più »
Osservatorio statistico 2019
Un anno di diete casalinghe per cani e per gatti e di razionamenti dei mangimi industriali: numeri, tabelle, andamenti...
26/06/2019
Leggi di più »