Condividi con i tuoi colleghi gli alimenti che hai inserito in MyVetDiet
Condividi gli alimenti che hai inserito in MyVetDiet con altri colleghi di tua conoscenza che utilizzano il tuo stesso software per la composizione dei piani nutr...
11/12/2019
Leggi di più »
Dieta casalinga per un animale obeso: i fattori nutrizionali chiave per ottene
Mettere a dieta un animale in sovrappeso, o obeso, non vuole dire semplicemente ridurre l'apporto calorico, ma studiare un piano nutrizionale corretto che pos...
04/12/2019
Leggi di più »
Arriva il Black Friday di MyVetDiet
Approfitta del Black Friday per ottenere un utile strumento di lavoro ad un prezzo eccezionale: MyVetDiet è in sconto dal 25% al 30% fino a lunedì 0...
27/11/2019
Leggi di più »
Un corretto piano di dimagrimento può fare la differenza
L'obesità rientra tra le patologie più comuni che colpiscono cani e gatti. Alcuni studi parlano di una prevalenza, in Italia, di animali sovrapp...
20/11/2019
Leggi di più »
Il calcolo del fabbisogno energetico spetta al veterinario
Poiché il calcolo del fabbisogno energetico è di fondamentale importanza al fine di fornire una corretta alimentazione, questo dovrebbe spettare sol...
13/11/2019
Leggi di più »
Il rapporto protidico-calorico (RPC)
Il rapporto protido-calorico rappresenta la quantità di proteine di cui necessita giornalmente un animale in base al suo fabbisogno energetico. Esso viene ...
06/11/2019
Leggi di più »
Per Halloween confronta in modo "terrificantemente" dettagliato gli
Quest'anno per Halloween sceglierai dolcetto o scherzetto? Noi di MyVetDiet abbiamo scelto di inserire un nuovo aggiornamento che ci auguriamo sia percepito c...
30/10/2019
Leggi di più »
Lipidosi epatica: il corretto supporto nutrizionale fa la differenza
La lipidosi epatica rappresenta la malattia metabolica epatica più comune nel gatto ed è caratterizzata da un eccessivo accumulo di trigliceridi nel...
23/10/2019
Leggi di più »
L'utilità di una dieta monoproteica
Sempre più spesso si ha a che fare con animali in cui si sospetta una reazione avversa al cibo (RAC). Questa comprende tutte le ipersensibilità agl...
16/10/2019
Leggi di più »
Il mantello da nero diventa rossiccio? La causa può essere alimentare
Il mantello di cani e gatti può presentare una vasta gamma di colori, che dipendono soprattutto dalla genetica. Tuttavia, anche l'alimentazione pu&ogra...
09/10/2019
Leggi di più »
I fabbisogni nutrizionali del gatto anziano
In tutti i mammiferi, l'invecchiamento è associato a cambiamenti nelle condizioni del corpo, nella composizione corporea, nel fabbisogno energetico, ne...
02/10/2019
Leggi di più »
Stampe ancora più personalizzate in MyVetDiet ed una nuova funzione per
Personalizza le stampe di tuoi piani nutrizionali in MyVetDiet inserendo un logo personalizzato e scegliendo quali immagini mostrare. Inoltre, una comoda funzione...
25/09/2019
Leggi di più »