BLOG ALIMENTARE VETERINARIO
La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet
Il blog sullo stile di vita sano e consapevole da far adottare ai nostri amati cani e gatti.

MyVetDiet ti consente di comporre schede nutrizionali, anche a distanza
Per permettere ai veterinari di formulare piani nutrizionali conformandosi a quanto riportato nel Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 09 marzo...

11/03/2020 Leggi di più »
Fabbisogni energetici e nutrizionali di una cagna in lattazione

Un allattamento di successo dipende da un adeguata condizione corporea della cagna prima della riproduzione, durante la gestazione e l'allattamento, ma anche ...

04/03/2020 Leggi di più »
MyVetDiet vuole rendere ancora più semplice il tuo lavoro di consulenza
Se utilizzi MyVetDiet è molto probabile che una delle tue passioni sia formulare piani nutrizionali per cani e per gatti. Per questo abbiamo pensato ad alc...

26/02/2020 Leggi di più »
La nutrizione in cani e gatti affetti da patologie cardiache

Le patologie cardiovascolari e l'insufficienza cardiaca congestizia rientrano tra le malattie più comuni che colpiscono cani e gatti, gli studi parlano...

19/02/2020 Leggi di più »
Le fonti di carboidrati nelle diete casalinghe degli animali domestici
Quali sono le diverse tipologie di carboidrati che vengono comunemente inserite nelle diete casalinghe di cane e gatto? In questo articolo risponderemo a questa d...

12/02/2020 Leggi di più »
Per San Valentino regala MyVetDiet al veterinario che ami

Vuoi fare un regalo di San Valentino sorprendente e fuori dal comune ad una persona davvero speciale, alla quale vuoi molto bene, e il cui lavoro è curare ...

05/02/2020 Leggi di più »
Rendi unici i documenti che stampi con MyVetDiet

Il tuo stile di lavoro è unico e ci tieni a differenziarlo da quello dei tuoi colleghi? MyVetDiet ti offre nuove forme di personalizzazione per i piani nut...

29/01/2020 Leggi di più »
Gestione nutrizionale degli shunt porto-sistemici

Gli shunt porto-sistemici (PSS) sono caratterizzati dalla presenza anomala di uno o più vasi che connettono direttamente il sistema venoso portale alla cir...

22/01/2020 Leggi di più »
Dove inserire correttamente gli alimenti Petfood in MyVetDiet per preparare pi
MyVetDiet offre al veterinario, sia la possibilità di calcolare esclusivamente il quantitativo di alimento industriale da fornire giornalmente all'anim...

15/01/2020 Leggi di più »
I carboidrati: cosa sono, a cosa servono e la loro digeribilità negli a
I carboidrati rientrano tra i macronutrienti presenti comunemente nelle diete degli animali domestici. Nonostante le linee guida FEDIAF non stabiliscano dei limit...

08/01/2020 Leggi di più »
Biscotti di Natale fatti in casa per cani e gatti: un'idea regalo original
Anche in Italia, soprattutto tra chi ha bimbi molto piccoli, si sta diffondendo l'abitudine di lasciare un bicchiere di latte e dei biscotti a disposizione di...

25/12/2019 Leggi di più »
MyVetDiet in promozione a Natale

Anche quest'anno, per Natale, regalati ad un prezzo davvero esclusivo una delle licenze MyVetDiet, software online per la composizione di diete casalinghe per...

18/12/2019 Leggi di più »

12345678910111213141516171819202122
23
24252627282930

Rendi più consapevoli i tuoi clienti


Rendere consapevoli i proprietari di cani e gatti significa renderli protagonisti delle scelte alimentari corrette da fare per i loro animali e permettergli di portarle avanti con coscienza, sapere ed orgoglio.

Cosa c'è nella ciotola

Alla luce delle recenti scoperte nel campo della salute e della nutrizione veterinaria non è più accettabile "semplicemente far mangiare" ai nostri inseparabili animali ciò che ci appioppano la pubblicità e l'industria alimentare veterinaria senza domandarsi "cosa c'è nella ciotola del mio cane o del mio gatto? Quali effetti avrà questo cibo sulla sua salute?". La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet si rivolge a chi ama i propri animali e pazienti.
Un progetto ambizioso

La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet è un progetto ambizioso di sensibilizzazione all'alimentazione veterinaria equilibrata, che deriva dalla consapevolezza, sempre più condivisa, che perseguire e abbracciare un corretto stile di vita e alimentare è di primaria importanza per la salute di chiunque, cani e gatti compresi. Che la nutrizione e lo stile di vita siano quanto più salutari possibili, nel pieno rispetto della fisiologia dell'animale.

Grazie ai medici del nostro staff scientifico, che operano nel settore della Nutrizione veterinaria, La nutrizione veterinaria secondo MyVetDiet pubblica solo articoli che hanno basi scientifiche, verificate e condivise dalla comunità veterinaria. La qualità della vita del cane e del gatto passa attraverso un modello di abitudini sane.