Tieni conto della densità calorica nella formulazione dei tuoi piani nu
Un nuovo aggiornamento disponibile in MyVetDiet, non solo permette di personalizzare ulteriormente le stampe delle proprie diete, di condividere con lo staff vete...
24/06/2020
Leggi di più »
Epatite cronica e rigenerazione epatica: un'alimentazione corretta pu&ogra
L'epatite cronica comprende un gruppo diversificato di disordini caratterizzati da un processo infiammatorio del parenchima epatico presente da almeno 4-6 mes...
17/06/2020
Leggi di più »
Triadite del gatto: come affrontarla dal punto di vista nutrizionale
Il termine "triadite" viene utilizzato per descrivere l'infiammazione concomitante del pancreas, del fegato e dell'intestino tenue. Questa sindr...
10/06/2020
Leggi di più »
Strategie nutrizionali in corso di pancreatite acuta
La pancreatite viene definita come un'infiammazione a carico del pancreas, e viene generalmente classificata in acuta o cronica. La pancreatite acuta è...
03/06/2020
Leggi di più »
Impara ad utilizzare al meglio MyVetDiet grazie ai nuovi video tutorial
Tutti i video tutorial di MyVetDiet sono stati aggiornati e ripubblicati per farti vedere con i tuoi occhi, e permetterti di capire ancora più velocemente,...
27/05/2020
Leggi di più »
IBD: Come gestirle dal punto di vista nutrizionale
Le malattie infiammatorie intestinali croniche (IBD) comprendono un gruppo di disordini idiopatici cronici del tratto gastrointestinale del cane e del gatto, cara...
20/05/2020
Leggi di più »
Il supporto nutrizionale in corso di malattie gastrointestinali
Nella maggior parte dei disordini gastroenterici cronici, il solo cambio di alimentazione non basta per far scomparire completamente la sintomatologia, ma la gest...
13/05/2020
Leggi di più »
Ti aiutiamo a ripartire con la fase 2 offrendoti MyVetDiet in promo
Lunedì 04 maggio 2020, è stato il giorno della ripartenza del nostro Paese. In molti stanno contribuendo per questa ripartenza e noi di MyVetDiet no...
06/05/2020
Leggi di più »
Osservatorio statistico 2020
La nutrizione veterinaria in Italia: le diete casalinghe per cani e per gatti e i razionamenti dei mangimi industriali per animali domestici. Le metriche di 12 me...
29/04/2020
Leggi di più »
Le diverse strategie nutrizionali che si possono attuare in corso di enteropat
Le enteropatie croniche sono un gruppo di disordini intestinali caratterizzati da una sintomatologia che persiste da almeno due settimane. Esse sono generalmente ...
22/04/2020
Leggi di più »
Strategie nutrizionali in corso di enteropatie acute
Il segno clinico più comune in corso di enteropatia acuta è la diarrea, a volte associata a vomito. Oltre ad essi, in alcuni casi, possono comparire...
15/04/2020
Leggi di più »
La diarrea: un sintomo comune a molte patologie
La diarrea rientra tra i sintomi più comuni che un veterinario incontra nella sua pratica quotidiana. Essa viene definita come un aumento anomalo della fre...
08/04/2020
Leggi di più »