Se apprezzi MyVetDiet, tanto da consigliarlo ai tuoi colleghi, ti premiamo!
Alcuni nostri utenti si trovano a proprio agio nell'usare MyVetDiet fino al punto di averlo consigliato ad altri veterinari. Ispirati dal gesto di questi uten...
26/08/2020
Leggi di più »
Considerazioni sulla vitamina D
La vitamina D appartiene al gruppo delle vitamine liposolubili. Le vitamine liposolubili vengono così definite poiché sono in grado di sciogliersi n...
19/08/2020
Leggi di più »
Considerazioni sulla vitamina A
La vitamina A appartiene al gruppo delle vitamine liposolubili. Le vitamine liposolubili vengono così definite poiché sono in grado di sciogliersi n...
12/08/2020
Leggi di più »
Alimentazione: eventuali fattori di rischio ad essa collegati nella dilatazion
La dilatazione e la torsione gastrica sono due patologie che colpiscono principalmente animali di taglia grande, o gigante, a torace profondo, come ad esempio San...
05/08/2020
Leggi di più »
Strategie nutrizionali in corso di urolitiasi da cistina
La cistina è un amminoacido non essenziale solforato costituito da due molecole di cisteina che viene normalmente filtrato e poi riassorbito a livello dell...
29/07/2020
Leggi di più »
Sterilizzazione precoce e cambio di alimentazione
La sterilizzazione è uno degli interventi chirurgici più comuni che vengono effettuati nel cane e nel gatto. Essa, spesso, viene effettuata in et&ag...
22/07/2020
Leggi di più »
MyVetDiet ti augura una felice Estate con le sue offerte
Ormai l'Estate è arrivata, e con essa la voglia di vacanze. MyVetDiet, software online per la composizione di diete casalinghe per cane e gatto, ti aug...
15/07/2020
Leggi di più »
Obesità e sovrappeso: un errore comune nella scelta dell'alimentazi
L'obesità è tra le patologie più frequenti con cui un veterinario si scontra quotidianamente. Alcuni studi parlano di una prevalenza, in ...
08/07/2020
Leggi di più »
Restrizione proteica in corso di patologia
Le proteine sono molecole complesse, composte da amminoacidi, di fondamentale importanza biologica in quanto entrano nella costituzione di organi e tessuti di tut...
01/07/2020
Leggi di più »
Tieni conto della densità calorica nella formulazione dei tuoi piani nu
Un nuovo aggiornamento disponibile in MyVetDiet, non solo permette di personalizzare ulteriormente le stampe delle proprie diete, di condividere con lo staff vete...
24/06/2020
Leggi di più »
Epatite cronica e rigenerazione epatica: un'alimentazione corretta pu&ogra
L'epatite cronica comprende un gruppo diversificato di disordini caratterizzati da un processo infiammatorio del parenchima epatico presente da almeno 4-6 mes...
17/06/2020
Leggi di più »
Triadite del gatto: come affrontarla dal punto di vista nutrizionale
Il termine "triadite" viene utilizzato per descrivere l'infiammazione concomitante del pancreas, del fegato e dell'intestino tenue. Questa sindr...
10/06/2020
Leggi di più »