La nutrizione enterale: uno strumento fondamentale ma spesso poco utilizzato
La nutrizione enterale dovrebbe essere considerata una delle pietre miliari per la terapia di tutti quegli animali che non sono in grado o non vogliono alimentars...
05/05/2021
Leggi di più »
Le curve di crescita del cucciolo sono un valido strumento di prevenzione e ar
L'obesità rientra tra le patologie più comuni che colpiscono i cani: alcuni studi parlano di una prevalenza, in Italia, di animali in sovrappeso...
28/04/2021
Leggi di più »
Strategie nutrizionali in corso di patologie esofagee
Negli animali domestici le patologie più comuni che colpiscono l'esofago sono il megaesofago e le esofagiti...
21/04/2021
Leggi di più »
Osservatorio statistico 2021
La nutrizione veterinari in Italia: le diete casalinghe per cani e per gatti e i razionamenti dei mangimi industriali per animali domestici. Le metriche di 12 mes...
14/04/2021
Leggi di più »
Migliorare le performance dei cani atletici con integrazioni specifiche
Un corretto allenamento può favorire la regolazione dei meccanismi antiossidanti endogeni per compensare l'aumentata produzione dei radicali liberi, ma...
07/04/2021
Leggi di più »
Per Pasqua regalati MyVetDiet ad un prezzo eccezionale
Per Pasqua 2021, ritorna la possibilità di regalarti ad un prezzo davvero eccezionale una delle licenze MyVetDiet, software online per la composizione di d...
31/03/2021
Leggi di più »
I cani sportivi e da lavoro non sono tutti uguali: la scelta dell'alimenta
Quando un medico veterinario visita un cane sportivo o da lavoro, oltre alla sua salute, deve porre una particolare attenzione alla sua alimentazione...
24/03/2021
Leggi di più »
Tieni conto dell'RPC e dell'Energia Metabolizzabile nella composizione
Non tutti i nutrizionisti veterinari formulano piani nutrizionali per cani e per gatti nella stessa maniera. Ad esempio, c'è chi ritiene indispensabile...
17/03/2021
Leggi di più »
Dieta ad eliminazione: le possibilità tra cui può scegliere il v
La dieta ad eliminazione rimane il gold standard per la diagnosi di reazione avversa al cibo ma esiste un solo tipo di dieta che il medico veterinario può ...
10/03/2021
Leggi di più »
L'approccio corretto alle reazioni avverse al cibo
Le reazioni avverse al cibo (RAC) comprendono tutti gli stati patologici causati dall'ingestione di un alimento, o di un'altra sostanza come farmaci o int...
03/03/2021
Leggi di più »
I fattori nutrizionali chiave in corso di CKD
La malattia renale cronica nel cane e nel gatto è una patologia irreversibile e progressiva caratterizzata da anomalie strutturali e/o funzionali di uno, o...
24/02/2021
Leggi di più »
Proteine e malattia renale cronica: una sfida per il nutrizionista
La malattia renale cronica nel cane e nel gatto è una patologia irreversibile e progressiva caratterizzata da anomalie strutturali e/o funzionali di uno, o...
17/02/2021
Leggi di più »