MyVetDiet ti augura una felice Estate con le sue offerte
Ormai l'Estate è arrivata, e con essa la voglia di vacanze. MyVetDiet, software online per la composizione di diete casalinghe per cane e gatto, ti aug...
21/07/2021
Leggi di più »
La dieta nei pazienti oncologici
In un paziente oncologico bisognerebbe sempre effettuare un'attenta valutazione della sua dieta, considerando che i tumori inducono cambiamenti metabolici imp...
14/07/2021
Leggi di più »
La corretta valutazione nutrizionale del paziente con neoplasia
Un paziente affetto da neoplasia può presentare alterazioni importanti del suo stato nutrizionale e il loro trattamento deve sempre far parte della terapia...
07/07/2021
Leggi di più »
La fase di svezzamento dal punto di vista del nutrizionista
Lo svezzamento rappresenta il momento di transizione in cui i cuccioli passano gradualmente da un'alimentazione esclusivamente lattea ad un'alimentazione ...
30/06/2021
Leggi di più »
Con MyVetDiet puoi condividere ai tuoi clienti un'intera WebApp con la con
Non è un segreto: affinché un piano nutrizionale per un cane o per un gatto abbia successo, oltreché ad essere formulato bene il piano alimen...
23/06/2021
Leggi di più »
La dieta come supporto nel trattamento dei pazienti affetti da osteoartrite
L'osteoartrite è una malattia articolare degenerativa caratterizzata da alterazioni patologiche delle articolazioni associate a degenerazione e perdita...
16/06/2021
Leggi di più »
Strategie nutrizionali in corso di iperlipidemia del cane
Come già detto nell'articolo precedente l'iperlipemia può essere classificata in post-prandiale (fisiologica), primaria idiopatica oppure se...
09/06/2021
Leggi di più »
L'iperlipidemia negli animali domestici e le differenze con l'uomo
Con il termine di iperlipidemia (o iperlipemia) si indica un eccesso di lipidi nel sangue, in particolar modo di trigliceridi e/o colesterolo che causa di un aume...
02/06/2021
Leggi di più »
Consegna documenti più dettagliati grazie all'ampliamento della sch
Puoi consegnare o inviare, ai proprietari dei tuoi pazienti, documenti di visita più completi e dettagliati grazie all'ampliamento della sezione visite...
26/05/2021
Leggi di più »
Antiossidanti: cosa sono, quali sono e quando utilizzarli
L'ossidazione viene definita come una reazione mediante la quale un elemento, ossidandosi, cede uno o due elettroni ad un'altra sostanza che va incontro a...
19/05/2021
Leggi di più »
Le caratteristiche nutrizionali degli alimenti per la nutrizione enterale
In commercio esistono numerosi alimenti commerciali completi, formulati appositamente per essere utilizzati in animali ospedalizzati o che necessitano di nutrizio...
12/05/2021
Leggi di più »
La nutrizione enterale: uno strumento fondamentale ma spesso poco utilizzato
La nutrizione enterale dovrebbe essere considerata una delle pietre miliari per la terapia di tutti quegli animali che non sono in grado o non vogliono alimentars...
05/05/2021
Leggi di più »